Conoscere la Dislessia: un vademecum da scaricare
Torno ad occuparmi di dislessia, segnalando un prezioso vademecum, realizzato da Martina Troiano e Patrizia Zuccaro, insegnanti di Scuola Secondaria di Primo Grado ed esperte di Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Il Vademecum Dislessia è composto da 45 pagine e illustra in maniera esaustiva tutti gli aspetti connessi ai DSA e si rivolge prioritariamente agli insegnanti.
Risorse didattiche per la scuola primaria da Fabbri Editori
La Fabbri Editori rende disponibili una serie di percorsi interattivi progettati per alunni della scuola primaria, allo scopo di favorire un approccio stimolante e giocoso con le discipline fondamentali.
Le materie in questione sono:
In Italiano troverete due percorsi guidati per promuovere l'ascolto, la comprensione e la sintesi di un testo semplice e un percorso operativo graduale che porta l'alunno ad apprendere in modo attivo e divertente a leggere e a scrivere correttamente in italiano, dal riconoscimento della parola fino alle particolarità ortografiche.
I risultati delle Prove Invalsi 2011 a livello nazionale
Il MIUR ha reso noto, attraverso il suo Ufficio Stampa, un commento ai risultati delle Prove Invalsi 2011 a livello nazionale.
Dalla lettura della nota emerge una discreta soddisfazione nel verificare incoraggianti miglioramenti rispetto alo scorso anno, soprattutto nelle competenze di base, in particolare nella matematica. Ovviamente partendo dal presupposto che il livello di difficoltà dei quesiti sia risultato invariato rispetto alla precedente edizione, cosa della quale invece il sottoscritto dubita molto, soprattutto se si prende in considerazione la prova nazionale di III media, decisamente più semplice rispetto all'anno scorso.
3 siti web per docenti che usano la LIM
Vorrei proporre alla vostra attenzione 3 siti web, particolarmente utili per i docenti che usano la LIM.
SMART Exchange - Questo sito offre unità didattiche attività per gli insegnanti da utilizzare in classe. Le lezioni per lavagne SMART sono disponibili per una varietà di età ed argomenti.
TumbleCloud: un nuovo modo di creare storie digitali
TumbleCloud è un nuovo modo di creare storie digitali, anche in forma collaborativa.
Utilizzando questo originale strumento è possibile caricare contenuti digitali come foto, video, note, ecc per creare una storia in grado di stupire i vostri amici, grazie alle tante opzioni applicabili tra cui effetti speciali, transizioni, ecc